Alcune iniziative ed esperienze da fare durante il vostro soggiorno
Sempre disponibili a suggerirvi le migliori esperienze

Esperienza a Siena
Arte e Cultura

Questo tour guidato ti mostrerà la storia della città durante la sua Età dell’Oro come città-stato nel XII secolo.
Il centro storico di Siena è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO; la guida ti mostrerà gli interni del Palazzo Comunale con i prestigiosi affreschi come Buono e il Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti e la Maestà di Simone Martini, perfettamente conservati nella Sala del Mappamondo. Il viaggio per esplorare il complesso monumentale di Santa Maria della Scala ti offrirà ulteriori dettagli per scoprire la storia medievale della città.
Lezioni di Cucina

Due ricette tipiche da assaporare a Siena …
Laboratorio di cucina con lo chef per preparare due piatti tradizionali toscani come la pasta fatta in casa e i Ricciarelli.
Gli ospiti potranno divertirsi durante la lezione e degustare le specialità preparate accompagnate dai vini Chianti.

Chef per un giorno
Lezione privata di cucina con un famoso chef per preparare un completo menù toscano utilizzando prodotti e ingredienti locali selezionati con cura.
Al termine della lezione potrai gustare una cena insieme allo chef.
Fitness in città: trekking urbano per esplorare Siena

La città di Siena offre tutto ciò di cui hai bisogno per un trekking urbano: arte, sport e natura.
Una guida turistica ti condurrà all’interno delle mura cittadine, dove il centro storico conserva monumenti storici, spazi verdi, viste inaspettate e angoli suggestivi. Il trekking urbano includerà percorsi di varia lunghezza e difficoltà, in base alle capacità dei clienti.
PALIO di SIENA e Tour delle Contrade

Puoi vivere un’esperienza unica con una guida senese e apprezzare i dettagli dell’antica e storica tradizione.
Il Palio di Siena è una vera passione vissuta tutto l’anno da ogni Contrada che conserva storia e documenti nel proprio museo privato, dove è possibile ammirare i costumi originali, dai monti originali alle bandiere e alle opere d’arte sacra, dalle antiche tele agli stendardi dipinti a mano fino ai masgalani incisi da famosi artisti senesi.
Un patrimonio unico che avrai l’opportunità di visitare privatamente con la guida senese. Al termine della visita, la guida ti accompagnerà in Piazza del Campo per gustare un aperitivo.
Siena e dintorni
Escursione enologica tra i vigneti del vino Chianti

Benvenuti presso la tenuta vinicola situata su una collina che domina vigneti e uliveti.
Viaggio sensoriale tra i vigneti e il giardino con un laboratorio di profumi al Chianti (preferibilmente in una sala interna), seguito da una degustazione al tramonto presso la cantina.
Castello di Monteriggioni e borgo di San Gimignano

In questo tour storico e artistico la guida vi condurrà in due dei borghi più affascinanti, conosciuti in tutto il mondo. Il castello di Monteriggioni si trova su una collina e durante il Medioevo era una strategica fortificazione difensiva contro i nemici: le sue mura circolari con torri sono originali e risalgono al XIII secolo.
A San Gimignano la guida vi mostrerà i siti artistici più importanti con la loro architettura medievale, unica per la conservazione delle case-torri; il centro del borgo è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Visiterete Piazza del Duomo, Piazza della Cisterna, la Collegiata e i famosi affreschi di Benozzo Gozzoli nella Chiesa di Sant’Agostino.
Emozione olfattiva e degustazione del vino

Un’esperienza unica per scoprire i profumi del Chianti: una guida enologica ti accompagnerà in un viaggio olfattivo tra essenze naturali che richiamano il vino Chianti.
Nella cantina della tenuta potrai apprezzare una produzione vinicola di alto livello e degustare diverse tipologie di vini Chianti. La tua esperienza olfattiva si integrerà perfettamente con la degustazione.
Il miele di Montalcino Pecorino di Pienza DOP

Visita guidata nel suggestivo borgo di Montalcino e sosta presso un’azienda agricola che produce miele dai propri alveari: degustazione con vari prodotti tipici.
Il tour prosegue verso il borgo di Pienza, celebre per la sua architettura rinascimentale, con una passeggiata guidata nel centro storico fino a una fattoria specializzata nella produzione del Pecorino secondo le ricette tradizionali locali del famoso “Pecorino di Pienza”.
Montalcino, Abbazia di Sant’Antimo e degustazione di Brunello

Visita guidata all’Abbazia di Sant’Antimo, un affascinante monastero benedettino, attualmente occupato da una piccola comunità di monaci benedettini olivetani. Proseguimento verso il borgo medievale di Montalcino, situato su una suggestiva collina.
Visita a una cantina di Brunello, dove un sommelier ti spiegherà il processo di vinificazione; successivamente potrai goderti una degustazione di Brunello abbinata a uno snack con prodotti tipici.
Tour a piedi a Firenze e aperitivo

Firenze è sempre bella, ma diventa ancora più incantevole quando viene dipinta dai colori del tramonto. Il ritmo della vita in città rallenta, le acque del fiume Arno assumono una tonalità rosata e l’atmosfera si trasforma, rivelando un fascino completamente diverso.
Partecipa a un tour guidato a piedi lungo il Lungarno verso il quartiere di San Niccolò, dove potrai gustare un aperitivo prima di salire fino a Piazzale Michelangelo per ammirare una vista mozzafiato sulla città al tramonto.
